
Capire l'importanza della schermatura nei connettori circolari
1 | La minaccia nascosta: Interferenza elettromagnetica L'interferenza elettromagnetica (EMI) e la sua cugina stretta, l'interferenza a radiofrequenza (RFI), sono ovunque: azionamenti...

Le principali differenze tra i connettori circolari M8 e M12
Quando si lavora con i connettori industriali, si vogliono pezzi che funzionino sempre bene. Molti clienti trovano difficile scegliere...

Il ruolo dei connettori circolari nelle applicazioni automobilistiche
Nel mondo automobilistico di oggi, in rapida evoluzione, i connettori sono molto importanti. Aiutano le auto a funzionare in modo sicuro e robusto. Ma molte parti di un'auto...

Il ruolo dei connettori D-Sub nei sistemi di automazione industriale: Come YW guida il successo
Nel mondo di oggi, in rapida evoluzione, fabbriche, robot e sistemi di controllo devono funzionare bene ogni giorno. I connettori D-Sub sono parti fondamentali che...

La storia e l'evoluzione dei connettori D-Sub
Introduzione I connettori D-Sub, così chiamati per il caratteristico guscio metallico a forma di D, sono usciti per la prima volta dalla linea di produzione Cannon nel 1952, riducendo...

Connettori D-Sub e altri tipi di connettori: Un confronto
La moderna progettazione elettronica offre un menu quasi vertiginoso di opzioni di interconnessione. Tra queste, i connettori subwoofer rimangono un cavallo di battaglia,...

Connettori circolari e rettangolari
Qual è la soluzione giusta per la vostra applicazione? Perché la geometria conta A prima vista, la scelta del connettore sembra una semplice decisione sulla forma, ma...

Come selezionare correttamente i connettori D-SUB per i vostri progetti elettronici
Quando si tratta di progetti elettronici che richiedono connessioni affidabili per dati o alimenti, i connettori D-SUB rimangono una soluzione affidabile....